NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025
NOVITA' IN AMBITO FORMAZIONE
Nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato finalmente sancito l'Accordo, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9aprile 2008, n. 81, tra Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui a mendeSimo decreto legislativo n. 81 del 2008.
Al momento siamo in attesta che l'Accordo Stato Regioni sulla formazione sulla sicurezza venga pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale per conoscerne i contenuti approvati e le disposizioni transitorie, ma il testo pubblicato sul sito della Conferenza Stato-Regioni, Rep. atti n. 59/CSR del 17/04/2025 è allineato con quanto riportava quella che a maggio 2024 lo stesso Ministero del Lavoro aveva definito "bozza definitiva", purtroppo anche per quanto riguarda quei punti in cui erano presenti refusi ed elementi di dubbio.
Il documento traccia le modalità, le durate e più in generale alcuni dei requisiti fondamentali per la formazione per lavoratori, preposti, dirigenti, il datore di lavoro (con la specifica formazione obbligatoria per questa figura), il DL SPP, il RSPP e gli ASPP, i coordinatori per la sicurezza, gli addetti all'uso delle attrezzature di lavoro (tra le quali si aggiungono i carroponti) e, finalmente, gli addetti alle attività in spazi confinati.
Nelle prossime settimane andremo ad analizzare le varie novità del nuovo Accordo Stato-Regioni e sarà quindi nostra premura rendervi edotti di tutte le varie specifiche.